• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Videoproiettore

Tutto sui Migliori Proiettori

You are here: Home / Utilizzo Proiettore / Come Sostituire la Lampada di un Proiettore

Come Sostituire la Lampada di un Proiettore

Aggiornato il 25 Gennaio 2025 da Luca Grandini

In questa guida spieghiamo come sostituire la lampada di un proiettore, un’operazione che è importante conoscere visto che presto o tardi questo componente è destinato ad esaurirsi.

Quando arriva il momento di sostituirla, dunque, dovrai essere pronto per montare una nuova lampada, perché in caso contrario non potrai goderti il tuo proiettore. Non devi comunque avere paura, perché non si tratta di un’operazione così complessa. Al contrario, la sostituzione di una lampada per proiettori è un compito che chiunque può svolgere, senza per questo avere particolari competenze tecniche o esperienza nel campo.

Per prima cosa ti suggeriamo di prendere il libretto d’istruzioni del tuo proiettore e cercare al suo interno la sezione relativa alla sostituzione della lampada. Te lo premettiamo per via del fatto che le operazioni potrebbero anche essere diverse da quelle indicate in questa guida, dato che possono cambiare in base al modello che stai utilizzando. Controllare prima non ti costerà nulla e, anzi, potrai addirittura velocizzare le operazioni, magari confrontando le informazioni sul manuale con quelle che ti forniremo di seguito. Se poi non trovi nessuna informazione relativa al cambio lampada, allora ti consigliamo di leggere immediatamente i passi che seguono.

In primo luogo devi badare alla tua sicurezza e a quella degli ambienti domestici, perché una lampada ancora rovente potrebbe generare molti problemi. Potrebbe infatti causarti delle ustioni molto dolorose, oppure cadere per terra e provocare addirittura un incendio in casa. Per questa ragione, prima di smontarla devi assolutamente lasciarla raffreddare, e, se hai usato il proiettore da poco, potrebbero volerci diversi minuti. In ogni caso, il consiglio è di usare sempre un paio di guanti protettivi, anche se la lampada è soltanto tiepida, così ti metterai al sicuro da possibili sorprese. Infine, ricordati di spegnere il dispositivo e di scollegare sempre la spina del proiettore dalla presa di corrente.

Adesso sei pronto per smontare la vecchia lampada del proiettore, e per farlo dovrai in primo luogo individuare il coperchio della lampada del dispositivo per poterlo rimuovere. A questo punto ti troverai davanti il modulo della lampada, e qui dovrai iniziare a svitare le varie viti che lo fissano al corpo del dispositivo. Alle volte basta semplicemente allentarle con il cacciavite, senza staccarle del tutto, o agire sui ganci di sicurezza, se non sono presenti le viti. Poi dovrai allentare anche il manico metallico del modulo della lampada, che in seguito dovrai tirare con delicatezza verso di te, tenendo fermo il proiettore con l’altra mano. In questa fase è importante operare come attenzione perché, se avrai fretta o sarai troppo violento, la lampada potrebbe cadere, rompersi e riempire di schegge il pavimento.

Il passo successivo è uno dei più importanti, e dipende dal tipo di lampada che hai deciso di comprare. Se hai acquistato soltanto il bulbo, infatti, dovrai rimuovere il vecchio e inserire il nuovo nello spazio apposito previsto dal modulo. Se invece hai comprato una lampada con il modulo incluso, allora dovrai incassare questo nell’alloggiamento occupato dal precedente. Visto che la seconda operazione è piuttosto semplice e immediata, conviene spendere qualche parola in più per il montaggio del singolo bulbo. Per farlo devi aprire il modulo, pulirlo rimuovendo polvere e detriti, controllare in che modo i connettori si fissano al vecchio bulbo, e replicare questi collegamenti con la nuova lampada. Devi anche sapere che per togliere il vecchio bulbo dovrai allentare l’apposito morsetto, in modo da poterlo rimuovere. Poi non ti resterà altro da fare che estrarre la lampadina, sostituirla con il pezzo nuovo e rimontare il morsetto, collegando nel modo corretto i connettori.

Quando inserisci la nuova lampadina, assicurati di farlo indossando un paio di guanti in stoffa o in gomma. Stavolta non si tratta di una questione di sicurezza, perché questo serve per proteggere il nuovo bulbo dal grasso cutaneo, che potrebbe ridurne la durata. Già che ci sei, ti conviene pulire anche la parte anteriore del modulo della lampada, ovvero la copertura in vetro. Dopo avere fatto questo, potrai finalmente inserire il modulo all’interno del suo alloggiamento, assicurandoti di infilarlo nella direzione giusta. Ora non ti resta altro da fare che stringere le viti di fissaggio del modulo, fissare anche il manico e inserire di nuovo il coperchio precedentemente smontato.

In base a quanto hai avuto modo di leggere, sostituire la lampada di un proiettore non è un complicato. Prima di chiudere questa guida, però, ti consigliamo di resettare il contattore delle ore della lampadina, e di testarne il funzionamento. Se tutto è andato per il verso giusto, potrai tornare a goderti tutti i video che vuoi.

Filed Under: Utilizzo Proiettore

About Luca Grandini

Da sempre appassionato di Home Theater, affianco alle competenze tecniche esperienze e studi in ambito informatico.

Primary Sidebar

Proiettori più Venduti Online

OffertaBestseller n. 1 Proiettore Portatile,SEPYMP Mini Proiettore 4k,1080P FHD-WiFi 6-BT 5.2,Android 11,App Preinstallate Come Netflix, YouTube. Proiettore Portatile,SEPYMP Mini Proiettore... 52,90 EUR
OffertaBestseller n. 2 Mini Proiettore con Treppiede, AKIYO O1 Proiettore Portatile 15000 Lumens, Videoproiettore 4K Supporto Full HD 1080P, ±50° Keystone, Zoom 50%, Home Theater Movie, per Phone/TV Stick/HDMI/USB Mini Proiettore con Treppiede, AKIYO O1 Proiettore... 44,79 EUR
OffertaBestseller n. 3 [App integrata] Mini Proiettore 1080P 2025 Upgraded Proiettore Portatile Dual Control con Mouse Android TV Auto Keystone WiFi 6 BT5.2 Ruotabile 180° HDMI/TV Stick/USB/PS5/Laptop, con Cavo HDMI & Mouse [App integrata] Mini Proiettore 1080P 2025... 79,99 EUR
Bestseller n. 4 2025 Mini Proiettore 4K 1080P HD Proiettore, Proiettore Portatile con WiFi 6 Bluetooth 5.2, Proiettore Supporta Correzione Trapezoidale, 180° Rotabile Proiettore compatibile iPhone/Android/PC 2025 Mini Proiettore 4K 1080P HD Proiettore,... 48,99 EUR
Bestseller n. 5 Mini Proiettore, Supporto 4K Decodifica Portatile Videoproiettore, WIFI Bluetooth con Android OS, Correzione Trapezoidale, Zoom, Home Theater, per IOS/HDMI/PS5/Fire Stick Mini Proiettore, Supporto 4K Decodifica Portatile...

Ultimo aggiornamento 2025-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Proiettore Portatile
Proiettore Full HD
Proiettore 4K
Mini Proiettore
Telo per Proiettore

Cerca

Categorie

  • Accessori Proiettore
  • Recensioni Proiettori
  • Scelta Proiettore
  • Utilizzo Proiettore

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy