• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Videoproiettore

Tutto sui Migliori Proiettori

You are here: Home / Recensioni Proiettori / Asus F1 – Opinioni e Recensione

Asus F1 – Opinioni e Recensione

Aggiornato il 8 Novembre 2021 da Luca Grandini

In questa guida scopriremo insieme il proiettore Asus F1.

Asus F1 è un proiettore contraddistinto da un design compatto e moderno, particolarmente adatto per il gaming, ma non solo. Si tratta di un prodotto affidabile, di alta qualità, a corta distanza e che offre buone prestazioni anche dal punto di vista audio.
Con questo proiettore, più nello specifico, occorrono 43 centimetri di distanza per potere ottenere una diagonale pari a 25 pollici, con immagini in Full HD 1920 x 1080. Con una distanza di 3,7 metri, si può invece arrivare ad una diagonale di 210 pollici.
A tutto ciò si aggiunge il refresh rate da 120Hz, che consente di affrontare sessioni di gioco sempre fluide e prive di lag. Tutti questi aspetti rendono Asus F1 il proiettore ideale da connettere a una consolle di videogiochi, oltre che un valido strumento per scopi professionali.

All’interno della confezione d’acquisto del proiettore Asus F1 si trovano una borsa per il trasporto del proiettore, il cavo di alimentazione, il trasformatore e il telecomando. Si precisa che il cavo, provvisto di presa Shuko, è lungo circa 3 metri e potrebbe rivelarsi corto in certe situazioni, costringendo all’uso di una prolunga.
Il primo aspetto che colpisce è di certo la facilità dell’installazione, a patto di rispettare la distanza compresa tra 0,4 e 3,7 metri indicata in precedenza, in modo da ottenere una dimensione minima e massima della diagonale pari rispettivamente a 0,6 e 5,3 metri.
Bisogna precisare che non sarà possibile contare sul lens shift, pertanto è indispensabile il posizionamento il più centrale possibile rispetto alla zona di proiezione. Le correzioni, di conseguenza, saranno solo trapezoidali, così da favorire una migliore riproduzione.
L’ideale sarebbe utilizzare questo dispositivo con un telo di proiezione, ma buon risultati si ottengono anche sfruttando una parete liscia, non per forza completamente bianca. A questo riguardo, infatti, i preset includono colori differenti, quali bianco, giallo, blu, rosso e verde. All’occorrenza il sistema riesce ad effettuare le necessarie correzioni rispetto al muro, restituendo un’apprezzabile bilanciatura cromatica.
Anche quando il locale non è completamente oscurato le prestazioni dell’Asus F1 non deludono le aspettative, visto che 1200 lumen e il contrasto pari a 800:1 si rivelano valori più che sufficienti.
Per quanto riguarda il livello di rumorosità, questo si mantiene basso quando vengono proiettate immagini statiche. Il movimento della ventola tende ad intensificarsi in base al flusso luminoso. A pieno regime e selezionando la modalità Standard il rumore si attesta intorno a 32 dB, per scendere a 28 dB quando viene attivata la Theater Mode. Nel complesso, quindi, Asus F1 risulta sufficientemente silenzioso.
Come dichiarato dall’azienda, la durata della lampada è di 30000 ore, valore sufficiente ad assicurare un’autonomia per 18 anni, a fronte di un utilizzo di 5 ore al giorno. Occorre inoltre segnalare che l’accensione e lo spegnimento avvengono in maniera istantanea e non bisogna attendere il riscaldamento o il raffreddamento.

Tramite il telecomando, non retroilluminato e alimentato da due pile, sarà possibile richiamare in maniera veloce tutte le funzionalità, tra cui la regolazione del volume, la messa a fuoco, la correzione trapezoidale e l’accesso al menù.
Sul retro del proiettore si trovano invece l’uscita HDMI 1.4, la porta USB, molto utile anche per ricaricare dispositivi esterni, e un D-Sub 15 pin/VGA. Inoltre è presente l’ingresso da jack 3,5 mm per l’audio.
Asus F1 è compatibile con dispositivi che sono dotati di Windows o del sistema operativo Android. Il collegamento si può eseguire accedendo al menu e lasciando attiva la schermata del videoproiettore. Più nello specifico, nella sezione WI-FI Direct sarà possibile accoppiare il proprio smartphone o tablet.
L’utente potrà inoltre impostare la lingua italiana, senza riscontrare difficoltà nella navigazione. In alcuni casi sarà possibile riscontrare una bassa reattività dei comandi e pertanto bisognerà ripetere l’operazione per potere passare alla fase successiva di configurazione.
Una volta in funzione, il proiettore sarà in grado di eseguire in modo automatico la messa a fuoco, oltre che la correzione trapezoidale. Tutto questo grazie alla microvideocamera che si trova sulla parte anteriore e che rende il dispositivo pronto per essere utilizzato in pochi secondi.
La risoluzione massima che si può raggiungere è pari a 1080p a 60 Hz, valori che non sono comunque compatibili con i segnali video UHD/4K. Dimezzando la risoluzione il sistema lavora a 120 Hz, così da soddisfare le necessità dei gamer.

La copertura in RC-.709 è apprezzabile ma non è possibile gestire la bilanciatura del bianco e questo obbliga a sfruttare i preset di fabbrica che talvolta portano a variazioni cromatiche anche importanti. Nella modalità standard si riscontra per esempio un eccesso di blu, ma migliori risultati si ottengono selezionando l’opzione sRGB.
In tutti i casi la visione dei video, registrati o in streaming, si rivela abbastanza convincente, specie per quanto riguarda la luminosità e il contrasto. I gamer, tuttavia, si troveranno meglio scegliendo il preset Gioco e impostando la risoluzione 720p, così da beneficiare del refresh rate a 120 Hz.
Degna di segnalazione è poi l’illuminazione su due lati denominata AURA RGB, che permette di sfruttare tutta una serie di combinazioni di colori per una maggiore personalizzazione. Non bisogna poi dimenticare l’impianto audio 2.1, realizzato in collaborazione con Harman Kardon, formatto da due speaker da 3W e un subwoofer da 8W.

In fase di utilizzo ASUS F1 garantisce una proiezione nitida e abbastanza luminosa. Questo è possibile grazie alla completa copertura dello spazio colore NTSC e all’elevata potenza della lampada.
Questo proiettore si rivela un potente strumento anche in ambito professionale, per esempio per presentazioni all’interno di spazi commerciali e uffici. Si possono infatti proiettare le immagini memorizzate sul proprio smartphone o tablet, anche posizionando lateralmente il proiettore rispetto allo schermo. In ogni caso le immagini saranno prive di distorsioni grazie alla regolazione trapezoidale, che avviene in maniera automatica in senso verticale e orizzontale.
Ulteriore punto di forza del proiettore ASUS F1 è il peso di 1,85 kg che lo rende molto semplice da trasportare fuori casa.

Alla luce di quanto descritto, ASUS F1 spicca tra i proiettori portatili, specialmente per la qualità costruttiva che assicura durevolezza nel tempo, nonostante il prezzo più elevato rispetto alla media. In commercio esistono dispositivi proposti a prezzi maggiormente accessibili, ma prodotti da aziende poco conosciute e che non garantiscono affidabilità.
Vale quindi la pena investire in un prodotto versatile, adatto per lo svago e l’attività lavorativa, facile da installare e configurare, con il quale sarà possibile visualizzare immagini ben dettagliate anche su pareti non completamente bianche.
Asus F1, che dispone del sistema audio Harman Kardon, nonostante l’assenza di lens shift, dimostra comunque un’appagante resa nel complesso, con una buona profondità dei neri.

Asus F1
Asus F1
    Acquista su Amazon

    Ultimo aggiornamento 2025-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Filed Under: Recensioni Proiettori

    About Luca Grandini

    Da sempre appassionato di Home Theater, affianco alle competenze tecniche esperienze e studi in ambito informatico.

    Primary Sidebar

    Proiettori più Venduti Online

    OffertaBestseller n. 1 Proiettore Portatile,SEPYMP Mini Proiettore 4k,1080P FHD-WiFi 6-BT 5.2,Android 11,App Preinstallate Come Netflix, YouTube. Proiettore Portatile,SEPYMP Mini Proiettore... 52,90 EUR
    OffertaBestseller n. 2 Mini Proiettore con Treppiede, AKIYO O1 Proiettore Portatile 15000 Lumens, Videoproiettore 4K Supporto Full HD 1080P, ±50° Keystone, Zoom 50%, Home Theater Movie, per Phone/TV Stick/HDMI/USB Mini Proiettore con Treppiede, AKIYO O1 Proiettore... 44,79 EUR
    OffertaBestseller n. 3 [App integrata] Mini Proiettore 1080P 2025 Upgraded Proiettore Portatile Dual Control con Mouse Android TV Auto Keystone WiFi 6 BT5.2 Ruotabile 180° HDMI/TV Stick/USB/PS5/Laptop, con Cavo HDMI & Mouse [App integrata] Mini Proiettore 1080P 2025... 79,99 EUR
    Bestseller n. 4 2025 Mini Proiettore 4K 1080P HD Proiettore, Proiettore Portatile con WiFi 6 Bluetooth 5.2, Proiettore Supporta Correzione Trapezoidale, 180° Rotabile Proiettore compatibile iPhone/Android/PC 2025 Mini Proiettore 4K 1080P HD Proiettore,... 48,99 EUR
    Bestseller n. 5 Mini Proiettore, Supporto 4K Decodifica Portatile Videoproiettore, WIFI Bluetooth con Android OS, Correzione Trapezoidale, Zoom, Home Theater, per IOS/HDMI/PS5/Fire Stick Mini Proiettore, Supporto 4K Decodifica Portatile...

    Ultimo aggiornamento 2025-05-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Guide Principali

    Proiettore Portatile
    Proiettore Full HD
    Proiettore 4K
    Mini Proiettore
    Telo per Proiettore

    Cerca

    Categorie

    • Accessori Proiettore
    • Recensioni Proiettori
    • Scelta Proiettore
    • Utilizzo Proiettore

    Footer

    Informazioni

    • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy
    Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy