In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore proiettore per smartphone per le proprie esigenze.
Si tratta di un dispositivo che ti consentirà di sfruttare in modo speciale il tuo smartphone, così come anche il tablet, se lo desidererai. In ogni caso devi sapere che c’è parecchia confusione quando si parla di questi strumenti e quindi occorre fare chiarezza. Di conseguenza andremo a studiare tutti gli aspetti più importanti dei proiettori per smartphone.
Tipologie Proiettori per Smartphone
Se hai letto la nostra guida su come scegliere un mini proiettore sai già che un dispositivo di questo tipo viene detto pico. Il pico altro non è che un piccolo proiettore progettato per essere portato in giro senza difficoltà, e non per caso è conosciuto anche come mini proiettore palmare. Questo per via del fatto che, pesando poche centinaia di grammi, può essere tenuto sul palmo della mano mentre si effettua la proiezione del filmato o di qualsiasi altro contenuto presente sul cellulare. Va però aggiunto che nulla ti impedisce di acquistare un mini proiettore più potente, a patto di sapere che il peso maggiore esigerà qualche sacrificio in termini di semplicità di trasporto. Per questa ragione desideriamo iniziare la guida mettendo a confronto i mini proiettori pico con quelli tascabili.
Come ti abbiamo anticipato poco più sopra, esistono due categorie di mini proiettori che possono essere utilizzati per una proiezione da smartphone o da tablet. Si parla dunque dei dispositivi pico o palmari e dei mini proiettori tascabili. Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie di prodotti.
Mini proiettore pico o palmare
Risulta essere la prima soluzione che dovrai tenere in considerazione quando decidi che è arrivato il momento di acquistare un piccolo proiettore per il tuo smartphone. La ragione è che questo dispositivo pesa pochissimo e può essere dunque tenuto comodamente sul palmo della tua mano.
Entrando nel dettaglio, dispositivi del genere di solito hanno un peso che si aggira intorno ai 130 grammi, ma che può arrivare anche fino a 270 grammi circa. Anche le dimensioni vengono pensate per un uso palmare, visto che si parla di 10 centimetri di larghezza, 6 centimetri di profondità e 2 centimetri di altezza. Anche in questo caso, però, si tratta di misure indicative che possono variare in base al modello. Queste caratteristiche lo rendono ottimo anche perché non viene richiesto un supporto fisso per ospitarlo, come un tavolo.
Proiettore tascabile
Risulta essere un dispositivo leggermente più avanzato del palmare, e lo si capisce dalle dimensioni e dal peso maggiore. Risulta essere una soluzione che ti conviene considerare più che altro se hai un computer portatile, o se vuoi usarlo con uno smartphone ma puoi contare su una superficie d’appoggio. In caso contrario lascia perdere, perché non potrai mai tenerlo sul palmo della mano, visto che il peso si aggira intorno ad un chilogrammo.
In pratica pesa più del triplo del pico, e lo stesso discorso può essere fatto per le dimensioni.
Da qui in poi, dunque, noi ci concentreremo sul proiettore palmare, visto che si tratta della soluzione più indicata per chi necessita di un mini proiettore per smartphone in mobilità.
Alimentazione Proiettori per Smartphone
L’aspetto relativo all’alimentazione è molto importante, anche se va detto che tutte le soluzioni sul mercato vanno incontro alle esigenze di utilizzo in mobilità.
In altre parole, sia i mini proiettori pico a batteria che i modelli sprovvisti di batteria non richiedono comunque di essere alimentati collegandoli ad una presa elettrica. Risulta essere per questo motivo che, arrivati a questo punto, conviene approfondire tutte e due le soluzioni.
Mini proiettore Pico con alimentazione a batteria
Questi piccoli proiettori vengono accessoriati con una batteria installata all’interno del corpo del dispositivo. Risulta essere ovvio che si tratta comunque di mini proiettori più pesanti, nonostante si rimanga entro i limiti di peso della categoria dei palmari. Questo spiega perché certi modelli di pico possono pesare il doppio rispetto ad altri della stessa tipologia. Va poi aggiunto che questi modelli ospitano sempre una batteria di tipo ricaricabile, in genere compresa tra 1800 e 5200 mAh. Infine, l’autonomia di questi dispositivi può andare da un’ora e mezza fino a tre ore.
Mini proiettore Pico con alimentazione USB
I dispositivi pico in assoluto più piccoli e leggeri sono quelli sprovvisti di batteria. In questi casi l’alimentazione viene resa possibile dal cavo USB, il quale provvede anche alla trasmissione dei file come le foto o i video. A questo proposito devi sapere che non tutti i pico di questa tipologia sono uguali. Alcuni modelli avanzati, pensati più che altro per i computer portatili, richiedono la presenza di due porte USB, una per l’alimentazione e l’altra per la trasmissione dei dati. Inutile specificare che entrambi, comunque, appaiono molto più economici e pratici rispetto ai modelli con la batteria.
Luminosità e Contrasto dei Proiettori per Smartphone
Risulta essere ovvio che acquistando un mini proiettore per smartphone dovrai per forza di cose accontentarti di una luminosità ridotta rispetto ad un altro proiettore.
Nello specifico, è possibile dire che tutti i proiettori pico o tascabili montano una lampada LED, e non una classica lampada UHD. La sorgente luminosa a LED non può produrre una luminosità particolarmente elevata, e infatti in genere questi piccoli modelli non superano i 200 ANSI Lumen,con una media intorno ai 130 o 140 ANSI Lumen.
Per quanto riguarda i livelli di contrasto è possibile fare un discorso analogo. I mini proiettori per cellulari presentano valori molto bassi se confrontati con quelli dei proiettori regolari, circa 1.500:1 contro 10.000:1. Risulta essere chiaro che se da un lato si guadagna in termini di utilizzo in mobilità, dall’altro si deve pur rinunciare a qualcosa.
Per quanto riguarda la risoluzione, sul mercato puoi trovare modelli in Full HD o con una risoluzione in uscita minore, 800 x 400 pixel.
Molti modelli non supportano il formato 16:9 e permettono di proiettare solamente nel formato 4:3. In particolare, questo succede con i mini proiettori con risoluzione VGA, XGA e SVGA, che hanno una risoluzione rispettivamente di 640 x 480, 1024 x 768 e 800 x 600 p.
Connessioni Proiettori per Smartphone
Tutti i modelli di proiettori palmari o tascabili posseggono una serie di connessioni fisiche come le già citate porte USB. Non mancano, in certi mini proiettori pico, anche le porte HDMI e gli ingressi MHL, insieme agli slot per le schede microSD. Inoltre, alcuni dispositivi di questa categoria posseggono anche la possibilità di connettersi in WiFi con il device fonte.
Quando acquisti un proiettore per smartphone, cerca sempre di evitare i dispositivi a basso costo. Alcuni modelli davvero economici, infatti, alla fine risultano quasi del tutto inutilizzabili in certe situazioni. Questo per via del fatto che non si dimostrano compatibili con la possibilità di proiettare i video trasmessi in streaming dal telefonino. Di contro, non hanno problema nel proiettare i file contenuti sugli hard disk esterni o sulla memoria fisica del cellulare. Se è tua intenzione proiettare dei video da YouTube, dunque, cerca sempre di capire prima se hai questa possibilità.
Recensioni Migliori Proiettori per Smartphone
Vediamo quali sono i migliori proiettori per smartphone disponibili sul mercato.
Philips PPX 3414 PicoPix
Nella nostra lista dei migliori proiettori per smartphone, abbiamo deciso di iniziare da Philips PPX 3414 PicoPix, un mini proiettore di categoria Pico e di fascia alta, che spicca per via di alcune caratteristiche davvero notevoli. Nonostante sia molto piccolo, infatti, è in grado di non sacrificare i livelli di luminosità. Di conseguenza viene consigliato a chi non vuole rinunciare ad una buona qualità di visione anche in ambienti con una parziale luce ambientale. In altri termini, permette di proiettare buone immagini anche nelle stanze dove l’oscurità non è totale.
Ha un prezzo molto elevato, quindi prima di acquistarlo bisogna valutare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi. Si comincia proprio dai pochi difetti del proiettore per smartphone Philips PPX 3414 PicoPix, e si parla dell’impossibilità di riprodurre video in streaming. Dunque, se scegli questo dispositivo dovrai rinunciare alla proiezione dei filmati presenti su servizi online come YouTube, Netflix, Amazon Prime Video e via discorrendo. Si passa poi ai vantaggi, riprendendo il discorso relativo alla luminosità, accennato poco sopra. Qui ci troviamo davanti ad una lampada con un valore pari a 140 ANSI Lumen, un’ottima notizia considerando che raramente si arriva così in alto in dispositivi compatti come questo.
Chiaramente le buone notizie non finiscono qui, perché questo piccolo proiettore mobile può essere tenuto tranquillamente sul palmo di una mano. Perché, oltre ad essere compatto, pesa anche pochissimo e di fatto sembra quasi un telecomando. Inoltre, nonostante non possa proiettare i contenuti in streaming, non ha problemi nel proiettare i file presenti nella memoria interna del cellulare o in una scheda SD. Poi è importante passare in rassegna alcune delle caratteristiche, partendo dalla proiezione di immagini e video in HD, fino a 120 pollici, cioè 305 centimetri.
Il proiettore Philips PPX 3414 PicoPix dispone di una memoria interna da 4 GB, una risoluzione da 854 x 480 pixel e incorpora anche un lettore per file MP4. Le dimensioni, come detto, sono molto compatte, 10,5 x 10,5 x 31,5 centimetri, e il peso è molto basso, dato che non si superano i 272 grammi. La batteria è interna, ed è a ioni di litio, inoltre sono incluse due porte USB, che aggiungono ulteriori punti alla votazione finale. In conclusione, se stai cercando il meglio sul mercato, Philips PPX 3414 PicoPix è quello che fa per te. A patto di sapere che dovrai rinunciare alla proiezione dei contenuti in streaming.
- Proiettore tascabile
- Immagini e video in HD fino a 305 cm (120")
- Memoria interna: 4 GB
- Risoluzione 854x480 pixel
- Con lettore MP4
Ultimo aggiornamento 2021-02-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Proiettore Otha M6 8G
Se non te la senti di spendere molti soldi, sappi che il mercato offre anche altre soluzioni, e a costi decisamente più contenuti. Tra le soluzioni migliori, in una fascia di prezzo intorno a 200 euro, troviamo il proiettore per smartphone Otha M6 8G. Si parla di un modello che può contare su diversi punti di forza, a partire dallo strepitoso rapporto tra qualità e prezzo, insieme alla presenza di svariate funzionalità interessanti. Risulta essere chiaro che, comunque, visto il costo ridotto dovrai fare i conti con qualche limite abbastanza evidente. A questo proposito è bene che tu sappia che l’Otha M6 8G non è esattamente il massimo in quanto a luminosità, visto che ha un valore in ANSI Lumen piuttosto basso, 100. Se intendi usarlo in ambienti parzialmente illuminati, avrai non pochi problemi in termini di qualità di visione.
Però questo proiettore per dispositivi mobile ha un vantaggio che probabilmente ti farà dimenticare questo difetto, infatti è in grado di proiettare anche i video in streaming, dunque potrai usarlo in combinazione con piattaforme come Netflix, Infinity TV e tutte le altre, compreso YouTube. Ha una risoluzione elevata, visto che si parla di un proiettore Full HD. Di contro, non aspettarti meraviglie, perché il basso valore di ANSI Lumen finisce comunque per avere il suo peso. A livello di connettività si trovano soltanto buone notizie, data la presenza di un ingresso HDMI, di una porta USB e di una scheda di memoria microSD. Infine, il proiettore Otha M6 8G viene accessoriato anche con la connettività WiFi.
Veniamo alle altre caratteristiche tecniche, a partire dalla batteria, che è interna e a ioni di litio. Risulta essere ricaricabile, ha un valore da 4.200 mAh e risulta essere capace di spingersi fino ad un massimo di 2 ore di autonomia. Considera comunque che si parla di un modello più grande rispetto al precedente, con delle misure che lo fanno somigliare ad un power bank. Anche il peso, di conseguenza, si fa più alto e arriva a 776 grammi. Di contro, possiede una dimensione della memoria flash installata pari a 8 GB, con una dimensione dell’immagine di 120 pollici e un valore di contrasto di 2000:1. Il formato è un 16:10, mentre è presente anche un sistema di correzione trapezoidale Keystone, e un sistema ottico Off Axis.
Se stai cercando un mini proiettore per smartphone, che sia in grado di proiettare i contenuti in streaming, questo dispositivo ti darà tante soddisfazioni. A patto di fare i conti con una lampada con pochi ANSI Lumen, da usare solo in ambienti bui.
- 【Funzionalità wireless e multimedia】 con built-in Android 4.4 OS e modulo Wi-Fi, è possibile navigare direttamente sul web su Chrome, lo streaming video online o giocare su YouTube senza dispositivi esterni. E può collegarsi agli altoparlanti tramite Bluetooth
- 【Uscita HDMI e telecomando】 supporto HDMI 1.4 in uscita. Il supporto IR Remoto. I pulsanti del menu sul dispositivo, a volte è molto utile se avete perso / non riesce a trovare il controller a distanza. E ha portato la lampada fino a 30000 ore di vita.
- 【Condividi schermo e Smart TV Box】 schermo Condividi con il tuo smartphone tramite Airplay o Miracast per condividere i tuoi documenti e giochi su un display grande schermo e può anche agire come un televisore Smart Box.
- 【Batteria incorporata, giocare quando e dove】 con built-in di grande capacità 4500 mAh batteria ricaricabile, in esecuzione fino a 2 ore, ottimo per le attività all'aperto o feste e disponibili con alimentazione banca di potere
- 【Promessa】 il nostro obiettivo è quello di garantire che si è soddisfatti del vostro acquisto, non vi è alcun rischio per voi con la nostra soddisfazione e di rimborso di garanzia 100%! Se avete qualsiasi domanda o preoccupazioni circa il prodotto, non esitate a contattarci, faremo del nostro meglio per servire voi fino a sei soddisfatto!
Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Cheerlux C6
Abbiamo deciso di chiudere il nostro elenco dei migliori proiettori per smartphone con Cheerlux C6. Non si tratta di un dispositivo particolarmente avanzato, al contrario si parla di un piccolo proiettore molto semplice, il più economico in circolazione. Se ti accontenti di poche funzionalità, ma buone, perché hai un budget molto contenuto, allora ti farà piacere scoprire cosa ha offre questo dispositivo. Intanto, a dispetto del prezzo, possiede un valore di ANSI Lumen buono, visto che arriva fino a 1.200. Nonostante non sia perfetto in condizioni di luce parziale, Cheerlux C6 riesce comunque a difendersi in modo ottimo, anche se la stanza non è totalmente oscurata. Anche i colori e la resa delle immagini sono di livello buono, a patto di non superare i 2,5 metri di distanza dal telone o dalla parete, perché poi tende a sfocare parecchio.
Le buone notizie proseguono, perché il proiettore per smartphone Cheerlux C6 vanta una risoluzione da 800 x 480 pixel e a questo prezzo è impossibile sperare in valori più alti. In realtà riesce anche a supportare video con una risoluzione che arriva da 720p fino a 1080p. Anche in questo caso è presente una funzione di correzione delle distorsioni trapezoidali, inoltre include anche gli altoparlanti incorporati. Altre caratteristiche di rilievo sono la possibilità di regolare la messa a fuoco manualmente, con l’opportunità di arrivare a 160 pollici di immagine. In quanto a connettività, Cheerlux C6 ospita una porta USB 2.0, con un’interfaccia HDMI, una porta VGA, una composite A/V, l’uscita per le cuffie e per la TV digitale.
Risulta essere chiaro che, trattandosi di un dispositivo economico, non puoi aspettarti delle misure molto compatte. Al punto che il peso arriva quasi ad un chilogrammo, 939 grammi, e le dimensioni sono 20,5 x 8,5 x 15,7 centimetri. A livello di compatibilità con i formati video, invece, non emergono particolari problemi. Cheerlux C6 è un ottimo dispositivo di fascia bassa, specialmente per via del suo valore di ANSI Lumen, però è abbastanza ingombrante.
- 800*480 pixel di risoluzione nativa con una luminosità di 1200 lumen, in grado di supportare 720p e 1080p.
- Dotato di funzione di correzione della distorsione trapezoidale e altoparlanti incorporati.
- Messa a fuoco manuale di regolazione, ottenere l'immagine da 22 a 160 pollici (il migliore formato 50 -100 pollici).
- 45W Sorgente luminosa del LED ultimi 50000 ore. 1200: 1 di contrasto, 4: 3 e 16: 9 aspect ratio.
- Supporto ingresso USB 2.0 ad alta velocità, immagine di sostegno 1080P, il formato video, audio; Interfacce multiple: HDMI (supporto 1.1-1.4), USB 2.0 (disco rigido di sostegno), VGA (PC), A / V composito, uscita cuffie, TV digitale
Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Proiettori per Smartphone più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei proiettori per smartphone più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti che si trovano nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2021-02-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API